Claudio Zeni Presidente Isabella Acciari Vice presidente Marta Mazzoni Segretario Alessandra Finetti Tesoriere Damiano Fiorucci Vice tesoriere Gabriele Passeri Settore storico-artistico ed eventi Alessandro Cesaretti Priore Porta San Donato Luca Fiorucci Priore Porta San Facondino Gianluca Anzuini Priore Porta San Martino Marco Pannacci Priore Porta San Benedetto
Cinzia Frappini, avvocato Gualdese, è stata eletta alla guida dell’Ente Giochi de le Porte. La neo Presidente Domenica 17 Marzo 2019 alle ore 17 presso il Teatro Talia, svelerà i nomi che formeranno la squadra dell’Ufficio di Presidenza che dovrà da subito lavorare per l’organizzazione della 42° edizione dei Giochi (27-28-29 Settembre 2019) e di tutte le altre manifestazioni collaterali.
Sabato 25 febbraio, l’Ente Giochi de le Porte organizza una serata in maschera nella tendostruttura allestita in Piazza Martiri della Libertà.
Colori Giallo Bianco Prende il nome dall’antica abbazia esistente sin dal X secolo lungo la riva del fiume Feo. Possiede nel suo territorio lunghi tratti delle mura civiche erette da Federico II suggestivi vicoli medioevali: dell’Arco, del Mulino, del Curiale. La sua taverna è ubicata in via R. Guerrieri vai al sito web
“Arte e culto. Un’opera restituita alla comunità, dono dell’Ente Giochi e delle Porte. Restauro e studi inediti della statua di San Michele Arcangelo”. Teatro Talia, Gualdo Tadino.
Presso la Sala d’Onore a Palazzo Donini (PG). Saranno presenti le autorità gualdesi, l’assessore Cecchini e i vari organi di stampa.
REGOLAMENTO FOTOGRAFI 2016 (SI PREGANO TUTTI GLI OPERATORI DI PRENDERNE VISIONE, COLORO CHE NON AVRANNO LETTO IL REGOLAMENTO O NON RISPETTERANNO QUANTO SOTTO DESCRITTO NON SARANNO ACCREDITATI) Possono essere accreditati all’interno delle aree riservate ai figuranti negli eventi del venerdì, sabato e domenica, esclusivamente i seguenti soggetti:•fotografi professionisti in numero massimo di due per ogni partita IVA;•fotografi iscritti all’albo dei Giornalisti dietro richiesta scritta a firma del Direttore Responsabile della testata di appartenenza;•fotografi ufficiali di Porta in numero massimo di
Si avvicina la data d’inizio dei Giochi de le Porte, con il palio dedicato a san Michele arcangelo, patrono di Gualdo Tadino, e la città si prepara alla tre giorni, il 23, 24 e 25 settembre, nel segno della convivialità dal sapore medievale. Con il Convivium epulonis, infatti, i priori delle quattro porte, San Donato, San Facondino, San Martino e San Benedetto, assieme al sindaco della città e al presidente dell’Ente giochi si sono seduti a tavola, non prima di