News

/News

Palio di Primavera il 23 e 24 maggio

Dopo la suggestiva cerimonia del Bussolo, ecco avvicinarsi il secondo appuntamento dell’anno, il Palio di Primavera, che quest’anno verrà disputato il 23 e 24 maggio. Primi attori saranno i bambini, quelli che un giorno diventeranno i protagonisti dei Giochi de le Porte di settembre. Il programma prevede già dalla mattina di sabato 23 maggio le prove dei frombolieri e degli arcieri in piazza Martiri. Nel pomeriggio le prove proseguiranno con i somari che si sfideranno il giorno seguente. La sera sarà

Bussolo 2015. Ecco il programma

Il Bussolo 2015 sotto il segno della novità, ma comunque facendo riferimento alla storicità della cerimonia unica in Italia. Ecco il programma particolareggiato di sabato 14 marzo:   ore 18.00, 19.00 e 20.00  – suono a distesa del campanone della Torre Civica  – Dalle ore 20.20: la Compagnia Balestrieri Waldum muove dalla sede di Piazza Soprammuro e, sfilando per piazza Marconi, via Calai, Via Morone, piazza Garibaldi, corso Italia, raggiunge Piazza Grande. – il Maestro di Campo dispone la compagnia in parata di fronte al

Conferenza stampa per il Bussolo

Sabato 21 febbraio alle ore 17, presso la taverna di San Benedetto, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Bussolo del prossimo 14 marzo.L’incontro, oltre che alla stampa, è aperto a tutti i portaioli. NEWS DALL’ENTESi è svolto la scorsa settimana un incontro tra il Presidente Ponti e i priori, ai quali è stato presentato il progetto della manifestazione del Bussolo. La riunione ha approfondito anche altri aspetti che saranno ripresi nelle riunioni fissate il primo e terzo venerdì di ogni

L’Ente Giochi alla Viareggio Cup

Il nome di Gualdo Tadino sarà presente oggi 2 febbraio 2015 alla cerimonia di apertura della 67° edizione della Viareggio Cup. Una delegazione composta dal Sindaco Massimiliano Presciutti, dall’Assessore allo Sport Roberto Morroni, dall’atleta Fabio Scaramucci, dai figuranti dell’Ente Giochi de le Porte e dagli Sbandieratori del gruppo Città di Gualdo Tadino farà parte della cerimonia di apertura della più importante manifestazione calcistica giovanile al mondo.   Presso lo stadio dei Pini il nostro concittadino ed atleta Fabio Scaramucci porterà la bandiera

Gualdesità e Sussidiarietà. Sabato 17 gennaio alla Rocca Flea

Sabato 17 gennaio, dalle ore 16,00, presso la Sala della Città della la Rocca Flea, l’Ente Giochi de le Porte promuove un incontro dibattito su “Gualdesità e Sussidiarietà: valori antichi della Gualdo del passato”. Una delle motivazioni che sta alla base dell’iniziativa va ricercata nel forte interesse a fare qualcosa per evidenziare bisogni, desideri o intenzioni in un territorio che vive da qualche anno situazioni di oggettiva difficoltà. I temi affrontati nel nostro contesto sociale appaiono poco nitidi, soprattutto quando vengono