News

/News

SABATO 17 GIUGNO LA CENA DEI 100 GIORNI

Dopo il successo del banchetto medievale del Convivium Epulonis, è tempo per tutti i portaioli di celebrare l’inizio del conto alla rovescia in vista del Palio di San Michele Arcangelo 2023, con la tradizionale “Cena dei 100 giorni” in programma per sabato 17 giugno. Piazza Martiri della Libertà Il conto alla rovescia La Cena si terrà in Piazza Martiri della Libertà, come già avvenuto lo scorso anno quando quasi 500 portaioli hanno invaso l’arengo maggiore con i colori delle quattro Porte per

SAN DONATO VINCE IL PALIO DI PRIMAVERA

San Donato vince la decima edizione del Palio di Primavera grazie al successo nell’ultima gara, la corsa a pelo. Grande festa nell’arengo maggiore per i portaioli giallo bianchi, con i priori Filippo Spigarelli e Flavia Barberini, che hanno alzato al cielo l’ambito drappo e bruciato il fantoccio della bastola nemica della città. Dopo il corteo storico di giovedì sera, con una grande partecipazione di pubblico che ha ammirato gli splendidi costumi indossati dai giovani portaioli, si sono svolte venerdì mattina le

SAN MARTINO SI AGGIUDICA LA “BASTOLA D’ORO” AL CONVIVIUM EPULONIS

Porta San Martino si aggiudica la “Bastola d’Oro”, premio per la migliore pietanza al Convivium Epulonis. Il piatto più apprezzato dagli ospiti del banchetto medievale è stato il terzo servizio, quello preparato dalla cucina giallorossa: “Quaglie arnempite co crosta de pane saporita”. “Bastola d’Oro” a San Martino Una serata di grande successo, allietata dal noto attore Adriano Falivene (Bambinella nel Commissario Ricciardi), che ha divertito i tanti ospiti presenti, politici, imprenditori, giornalisti, con alcuni riconoscimenti consegnati dall’Ente Giochi de

VENERDÌ 26 MAGGIO TORNA IL CONVIVIUM EPULONIS

Un raffinato percorso gastronomico alla scoperta dei sapori, in un ambiente d’eccezione, in cui la cucina si fonde con la danza, la musica e l’arte. Un viaggio nel tempo per rivivere lo stupore incantato della fine del Medioevo e la testimonianza del primo Rinascimento italiano…il Convivium Epulonis…dove arte, musica e teatro fan del cibo meraviglia. Il tradizionale banchetto medievale che vede protagonisti i tavernieri delle quattro Porte, quest’anno si terrà nella splendida cornice dalla Taverna di San Benedetto venerdì 26

PRESENTATI I PRIORI DEL PALIO DI PRIMAVERA

In vista del Palio di Primavera che si terrà il prossimo 1-2 giugno, le quattro Porte hanno presentato i Priori che guideranno i loro porta colori nell’arengo maggiore di Gualdo Tadino per la vittoria del Palio dedicato ai giovani portaioli. Questi i nomi dei Priori eletti: Luca Angeletti e Angelica Berardi per San Benedetto, Filippo Spigarelli e Flavia Barberini per San Donato, Francesco Lovelli e Marta Passeri per San Facondino, Nicola Fiorentini e Penelope Quagliotti per San Martino. Nei prossimi giorni verrà

PRESENTATI I TEMI DEI CORTEI STORICI

Presentati i temi dei Cortei storici delle quattro Porte che verranno messi in scena il 23 e 24 settembre in occasione del Palio di San Michele Arcangelo 2023. Sono stati svelati nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti, del Presidente dell’Ente Giochi de le Porte Claudio Zeni e dei rappresentati delle Commissioni artistiche delle Porte: Moira Viventi per San Facondino, Valeria Rondelli (in vece di Christian Matarazzi) per San Benedetto, Chiara

ANTONIO CAPRARICA A GUALDO TADINO

Domenica 16 aprile, con il Patrocinio dell’Ente Giochi de le Porte e del Comune di Gualdo Tadino, presso il teatro Talia di Gualdo Tadino, alle ore 16.00 sarà ospite il noto volto della Tv giornalistica Antonio Caprarica, per la presentazione del libro “William & Henry -Da inseparabili a nemici”. Noto giornalista, scrittore e saggista, Caprarica nasce a Lecce, e si laurea in filosofia presso l’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza”. Esordisce nel mondo del giornalismo negli anni ’70, occupandosi di cronaca e

L’ENTE GIOCHI DE LE PORTE RICEVUTO PRESSO LA SEDE DEL MINISTERO DELLA CULTURA

Nella giornata di oggi 21 marzo, il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte Claudio Zeni, con l’Ufficio di Presidenza e in presenza del Sindaco del Comune di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, è stato ricevuto presso la sede del Ministero della Cultura, dal dott. Emanuele Merlino, Capo della segreteria tecnica del Ministro Gennaro Sangiuliano e del consigliere Francesco Giubilei. L’incontro era finalizzato a promuovere e valorizzare la rievocazione storica culturale che identifica la città di Gualdo Tadino e con l’occasione l’Ente

L’ENTE GIOCHI DE LE PORTE A EXPO CASA CON “LA STRADA DELLA CERAMICA IN UMBRIA”. NOMINATI I PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI

L’Ente Giochi de le Porte è stato invitato dal Comune di Gualdo Tadino a partecipare all’ Expo Casa dove sarà presente “La Strada della ceramica in Umbria”, con l’esposizione di 30 opere ceramiche di diversi comuni umbri, da oggi al 12 marzo al centro fieristico di Bastia Umbra. L’angolo espositivo dedicato alla città di Gualdo Tadino è stato allestito dalla commissione artistica nell’ottica di promuovere i Giochi de le Porte, unitamente alle opere ceramiche gualdesi, in un appuntamento di assoluta