Nella giornata di oggi 21 marzo, il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte Claudio Zeni, con l’Ufficio di Presidenza e in presenza del Sindaco del Comune di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, è stato ricevuto presso la sede del Ministero della Cultura, dal dott. Emanuele Merlino, Capo della segreteria tecnica del Ministro Gennaro Sangiuliano e del consigliere Francesco Giubilei. L’incontro era finalizzato a promuovere e valorizzare la rievocazione storica culturale che identifica la città di Gualdo Tadino e con l’occasione l’Ente
L’Ente Giochi de le Porte è stato invitato dal Comune di Gualdo Tadino a partecipare all’ Expo Casa dove sarà presente “La Strada della ceramica in Umbria”, con l’esposizione di 30 opere ceramiche di diversi comuni umbri, da oggi al 12 marzo al centro fieristico di Bastia Umbra. L’angolo espositivo dedicato alla città di Gualdo Tadino è stato allestito dalla commissione artistica nell’ottica di promuovere i Giochi de le Porte, unitamente alle opere ceramiche gualdesi, in un appuntamento di assoluta
Marco Pannacci, Priore di Porta San Benedetto, è il nuovo Gonfaloniere dell’Ente Giochi de le Porte. L’elezione, con 33 voti su 48, è avvenuta durante la cerimonia del Bussolo, svoltasi ieri nel tardo pomeriggio presso la chiesa di San Donato, secondo un rituale antico di 500 anni. Pannacci succede nella carica ad Andrea Farinacci di San Martino, che era rimasto in carica durante i due anni di pandemia in cui non è stato possibile tenere il Bussolo. Gli altri voti
Foto di Daniele Amoni Domenica 22 gennaio alle ore 18.00 presso la chiesa di San Donato, dopo due anni di stop a causa della pandemia, tornerà a svolgersi il Bussolo, la cerimonia che si ripete secondo un rituale antico di 500 anni per l’elezione del Gonfaloniere, la figura storica che affiancherà per tutto l’anno il presidente dell’Ente Giochi de le Porte. Il Consiglio dei 48, in rappresentanza delle arti e delle corporazioni presenti a Gualdo nel XV secolo, unitamente a tamburini dell’Ente Giochi de le Porte,
Per agevolare il pubblico che vorrà essere presente durante gli eventi previsti per i Giochi de le Porte, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con BusItalia ha organizzato un servizio navetta gratuito con partenza da Via Cavour (di fronte il Palazzetto dello Sport) e con arrivo in Piazza Beato Angelo ogni 15 minuti. Il servizio seguirà i seguenti orari: – Sabato 01.10.2022: o Dalle ore 17:00 alle ore 24:00.– Domenica 02.10.2022: o Dalle ore 13:00 alle ore 16:00; o Dalle ore 18:00 alle
I biglietti per le tribune saranno in vendita da lunedì 19/09/2022 dalle ore 14:00 esclusivamente tramite il sito web https://prenotazioni.giochideleporte.it/ Dopo l’acquisto verrà inviata un’e-mail contenente il riepilogo dell’ordine ed un file con la copia del biglietto acquistato, da esibire per l’accesso alla tribuna scelta nel giorno dell’evento. I posti NON sono numerati. Di seguito il dettaglio delle tribune ed i relativi prezzi di vendita dei biglietti: – Venerdì 30 settembre – Corteo dei Tavernieri – Ore 18:00 o Gratuito – Venerdì 30 settembre – Tamburini e Sbandieratori
È stato presentato presso il teatro Talia di Gualdo Tadino il magnifico palio disegnato dall’artista Stefania Fabrizi. Alla presenza del sindaco della città, Massimiliano Presciutti, del presidente dell’Ente Giochi de le Porte, Claudio Zeni, del Gonfaloniere e dei Priori delle quattro Porte, la direttrice del Polo Museale, Catia Monacelli, ha presentato l’artista romana, visibilmente emozionata per la calorosa ccoglienza dei portaioli. “Nel Palio di Stefania Fabrizi – ha detto Catia Monacelli – la lotta si è conclusa e San Michele Arcangelo,
Foto Daniele AmoniFoto Daniele Amoni Stefano Brunetti di Porta San Donato nel tiro con l’arco e Valerio Matricano di Porta San Martino nella fionda, sono i vincitori della XXIII edizione del Trofeo Andrea Cardinali, che è tornato a disputarsi nell’arengo maggiore di piazza Martiri della Libertà di Gualdo Tadino, dopo lo stop forzato del 2020 e la disputa a “porte chiuse” all’interno della Rocca Flea dello scorso anno.Nel tiro con la fionda i finalisti sono stati, oltre al vincitore Valerio Matricano,
Nella mattinata di mercoledì 27 Luglio, presso la Prefettura di Perugia si è svolto un incontro tra il Prefetto, Armando Gradone, il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti e il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte, Claudio Zeni.In questa sede è stato deciso che, stante la concomitanza delle Elezioni Politiche fissate per domenica 25 Settembre, l’edizione 2022 de i Giochi de le Porte si svolgerà nel fine settimana da venerdì 30 settembre a domenica 2 Ottobre.La decisione, presa in maniera
Scarica la tua versione digitale de Il Bussolo 202143° edizione dei Giochi de le Porte – Palio di San Michele Arcangelo Download