Per agevolare il pubblico che vorrà essere presente durante gli eventi previsti per i Giochi de le Porte, l’Amministrazione Comunale in collaborazione con BusItalia ha organizzato un servizio navetta gratuito con partenza da Via Cavour (di fronte il Palazzetto dello Sport) e con arrivo in Piazza Beato Angelo ogni 15 minuti. Il servizio seguirà i seguenti orari: – Sabato 01.10.2022: o Dalle ore 17:00 alle ore 24:00.– Domenica 02.10.2022: o Dalle ore 13:00 alle ore 16:00; o Dalle ore 18:00 alle
I biglietti per le tribune saranno in vendita da lunedì 19/09/2022 dalle ore 14:00 esclusivamente tramite il sito web https://prenotazioni.giochideleporte.it/ Dopo l’acquisto verrà inviata un’e-mail contenente il riepilogo dell’ordine ed un file con la copia del biglietto acquistato, da esibire per l’accesso alla tribuna scelta nel giorno dell’evento. I posti NON sono numerati. Di seguito il dettaglio delle tribune ed i relativi prezzi di vendita dei biglietti: – Venerdì 30 settembre – Corteo dei Tavernieri – Ore 18:00 o Gratuito – Venerdì 30 settembre – Tamburini e Sbandieratori
Foto Daniele AmoniFoto Daniele Amoni Stefano Brunetti di Porta San Donato nel tiro con l’arco e Valerio Matricano di Porta San Martino nella fionda, sono i vincitori della XXIII edizione del Trofeo Andrea Cardinali, che è tornato a disputarsi nell’arengo maggiore di piazza Martiri della Libertà di Gualdo Tadino, dopo lo stop forzato del 2020 e la disputa a “porte chiuse” all’interno della Rocca Flea dello scorso anno.Nel tiro con la fionda i finalisti sono stati, oltre al vincitore Valerio Matricano,
Nella mattinata di mercoledì 27 Luglio, presso la Prefettura di Perugia si è svolto un incontro tra il Prefetto, Armando Gradone, il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti e il Presidente dell’Ente Giochi de le Porte, Claudio Zeni.In questa sede è stato deciso che, stante la concomitanza delle Elezioni Politiche fissate per domenica 25 Settembre, l’edizione 2022 de i Giochi de le Porte si svolgerà nel fine settimana da venerdì 30 settembre a domenica 2 Ottobre.La decisione, presa in maniera
Per procedere all’acquisto del biglietto per l’ingresso alle tribune ed ai settori collegarsi al sito prenotazioni.giochideleporte.it Le vendite sono aperte dalle ore 08:00 di venerdì 17 settembre 2021, fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’acquisto sarà possibile entro le ore 24:00 del giorno precedente allo svolgimento del singolo evento.Sarà possibile scegliere solamente il settore o la tribuna e non il singolo posto, in quanto gli stessi non sono numerati. Termini e condizioni di vendita consultabili all’interno del sito per
Cari Portaioli, come saprete, il nostro Paese sta attraversato un momento molto difficile a causa della diffusione del Covid-19 e le autorità governative e sanitarie nazionali hanno adottato e continuano ad adottare misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria. A seguito degli ultimi DPCM emanati negli ultimi 15 giorni, ci vediamo costretti pertanto ad annullare le iniziative programmate da qui a fine anno. Resterà sospeso il “Convegno sul costume storico” in programma per il 14 novembre 2020, il “Convegno sulla cucina
L’Assemblea dell’Ente Giochi de le Porte, riunitasi nella serata del 12 agosto 2020, visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria e dell’evoluzione della curva dei contagi, stanti le normative nazionali e regionali in materia di contenimento della pandemia da Covid-19, analizzate le restrizioni in ordine alle gare, ha preso la sofferta ma inevitabile ed improcrastinabile decisione di annullare il Palio di San Michele Arcangelo, edizione 2020, e tutti gli eventi collegati ai Giochi de le Porte come da calendario canonico. La decisione, presa
Giovani portaioli,anche quest’anno, seppur in versione digitale, sarete Voi i veri protagonisti del Palio di Primavera. Invitiamo tutti i bambini e i ragazzi in età scolastica (scuola primaria e secondaria primo grado) a condividere tramite social un disegno da loro realizzato che rappresenti il Palio di Primavera.Regolamento: dal 14 al 23 maggio condividete le foto dei disegni realizzati da bambini e ragazzi in età scolastica (scuola primaria e secondaria primo grado) con #primaverainarte e taggate le pagine Facebook ed Instagram dei Giochi
Cari giovani portaioli, affacciatevi alle finestre!E’ vero: non vedete i somarelli in allenamento, non sentite arco e fionda schioccare, i tamburi suonano solitari, ago e forbice non si incontrano più, ma respirate a pieni polmoni. Questo è il profumo del Palio di Primavera. L’Ente Giochi de le Porte ed i vostri Priori vogliono regalarvi ancora emozioni. Nel periodo che precede la data del 2 giugno 2020, data ormai storicamente affermata per la disputa del Palio di Primavera, verranno attivate da parte