Porta San Martino si aggiudica la “Bastola d’Oro”, premio per la migliore pietanza al Convivium Epulonis. Il piatto più apprezzato dagli ospiti del banchetto medievale è stato il terzo servizio, quello preparato dalla cucina giallorossa: “Quaglie arnempite co crosta de pane saporita”.

Una serata di grande successo, allietata dal noto attore Adriano Falivene (Bambinella nel Commissario Ricciardi), che ha divertito i tanti ospiti presenti, politici, imprenditori, giornalisti, con alcuni riconoscimenti consegnati dall’Ente Giochi de le Porte. Al dott. Francesco Giubilei, di origini gualdesi, consigliere del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, al generale di brigata dei carabinieri Gerardo Iorio, a Mario Donnini, gualdese doc e firma autorevole e storica della rivista Auto Sprint, alla MS Global Service, Sandra Monacelli – Stefano Sensi, da tre anni sponsor degli eventi legali ai Giochi ed in particolare proprio del Convivium Epulonis ed al presidente della Fondazione Umbria Jazz, Gian Luca Laurenzi, per i 50 anni della kermesse musicale.





Molto apprezzato anche lo spettacolo nell’arengo maggiore del Gruppo Sbandieratori e Musici Città di Gualdo Tadino ed il corteo che ha accompagnato gli ospiti lungo il centro storico cittadino, guidato dalla Compagnia Balestrieri Waldum, dal Gruppo Tamburini dell’Ente Giochi de le Porte e dalle Chiarine. Prima della conviviale, la visita alla mostra, nella chiesa di San Francesco, delle opere di Massimo Giannoni “L’inganno del Vero”, illustrata dal direttore del Polo Museale di Gualdo Tadino, Catia Monacelli.
La serata presso la Taverna di San Benedetto si è conclusa quindi con la premiazione da parte del presidente dell’Ente Giochi de le Porte Claudio Zeni ai tavernieri di San Martino con tanti complimenti anche alle cucine delle altre porte per le altre pietanze preparate: “Pan lavato co cavolo fiore, crosta de pane co lo fungo delle zone nostre, pane abbruscato co le erbe selvatiche, ovi sbattuti co la cipolletta, cacio de pecora” come primo servizio, “Sfoglie de pasta ai sapori della campagna co fave e barbozza”, in secondo servizio e “Rocciata e ippocrasso”, quarto servizio.
Servizio fotografico di Daniele Amoni