Emozione e passione ieri sera hanno fatto da padrone alla sfida di Tiro con fionda ed arco in Piazza Martiri a Gualdo Tadino, dove i giocolieri delle quattro porte si sono sfidati nel XIX Trofeo “Andrea Cardinali”.
Nel tardo pomeriggio di ieri si sono sfidati frombolieri ed arcieri under 14, dimostrando grinta e coraggio nel provare i tiri per la prima volta in piazza grande di fronte a tante persone e in una gara che è ormai banco di prova e trampolino di lancio per i futuri giocolieri.
Ad aggiudicarsi il 1° posto nel tiro con la fionda, Damiano Rossi di Porta San Donato, mentre 1° classificato nel tiro con l’arco è stato Leonardo Rondelli di Porta San Banedetto.
Grande emozione per questi giovanissimi portali e giocolieri, vincitori di un premio che ha grande importanza per i Giochi e per Gualdo.
La serata invece ha visto protagonisti, dopo un breve corteo Storico, i giocolieri in lista anche per il Palio di settembre. Questi si sono sfidati con onore fino all’ultima biglia e all’ultimo scocco di freccia in quell’arengo maggiore dove fondamentale è la concentrazione e la calma.
A vincere, in una piazza gremita di persone, il XIX Trofeo Cardinali nel tiro con la fionda Samuele Moriconi di Porta San Benedetto, 2° classicato Andrea Ciavaglia di Porta San Benedetto, 3° classificato Mirko Marinelli di Porta San Facondino, 4° classificato Paolo Comodi di Porta San Martino.
Vince invece, il XIX Trofeo Cardinali nel Tiro con l’arco Stefano Brunetti di Porta San Donato con 42 punti allo spareggio, 2° classificato Daniele Bordichini di Porta San Martino con 42 punti, 3° Fabrizio Sarnari di Porta San Martino con 40 punti, 4° classificato Daniele Astolfi con 39 di Porta San Benedetto.
“Una Serata importante questa, per la città di Gualdo e per la festa de “I Giochi de le Porte” – dice il Sindaco Massimiliano Presciutti – non solo perchè anche i giocolieri più giovani provano l’emozione della Piazza, ma perchè si ricorda una grande persona, un grande portaiolo, Andrea”.
“Sono certo che in questa XIX° edizione del trofeo per arcieri e frombolieri dedicato ad Andrea Cardinali, tutte le Porte, in special modo i giocolieri delle quattro Porte onoreranno l’impegno al massimo – dice il Presidente dell’Ente Giochi Paolo Campioni, che continua – Come Presidente sono molto legato al ricordo di Andrea e tengo particolarmente a questa manifestazione che nel corso degli anni è migliorata e si è ritagliata uno spazio importante nel palinsesto dei Giochi e dell’estate gualdese. Andrea meritava senz’altro di più, di meglio e noi faremo sempre del nostro meglio per rendere vivo il suo ricordo in quella festa che lui amava tanto e che ha contribuito a diventare grande.”
Una manifestazione dunque importante come sottolinea anche il Gonfaloniere Roberto Cambiotti: “Un vero e proprio antipasto pre Giochi, in cui potranno essere saggiate le performances di arcieri e frombolieri in vista del mese clou di Settembre e soprattutto un momento per ricordare un amico, un portaiolo scomparso ma ancora vivo nel ricordo di tutti i portaioli”.
Il XIX Trofeo Cardinali quest’anno ha un sapore diverso perchè anche in esso si respira l’atmosfera del Quarantennale della festa di Gualdo Tadino, la città umbra che domani sera si colorerà di blu in quella che è stata chiamata la “Notte Blu: il Medioevo nella città della cuccagna”. Evento anche questo, inserito nel calendario degli appuntamenti volti a celebrare i quarant’anni de “I Giochi de le Porte”.